Aicofi
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
      • DOVE SIAMO – SEDI
    • LA CONSULENZA FILOSOFICA
      • La CONSULENZA FILOSOFICA INDIVIDUALE
      • LA CONSULENZA FILOSOFICA DI GRUPPO
      • CATALOGO di SERVIZI per AZIENDE e ORGANIZZAZIONI
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • COME ASSOCIARSI
      • GADGET AiCoFi
    • BLOG di FILOSOFIA PRATICA
    • BIBLIOGRAFIA
      • PUBBLICAZIONI
      • INTERVISTE
      • ARTICOLI
    • LETTERATURA ED ALTRO
  • FORMAZIONE PISCOPIA
  • FORMAZIONE PARRESIA
    • LA NOSTRA PROPOSTA FORMATIVA
      • COME DIVENTARE PSICOFILOSOFO
      • LA PSICOFILOSOFIA
    • FORMATORI – ESPERTI – COLLABORATORI
    • COLLABORAZIONI CON UNIVERSITÀ
      • UNIVERSITÀ DI FERRARA
      • UNIVERSITA’ DI TOKYO
      • UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI DI VENEZIA
      • ALMA MATER STUDIORUM DI BOLOGNA
      • ALMA STUDIORIUM UNIVERSITAS DI PARMA
      • UNIVERSITÀ STRANIERE
    • PROSPETTIVE DEI DIPLOMATI DELLA SCUOLA
  • ATTIVITÁ
    • EVENTI 2025
    • SEMINARI
    • CONFERENZE
    • EVENTI E PROGETTI REALIZZATI
      • CAFÉ PHILO
      • ALTRE PRATICHE FILOSOFICHE
  • SPORTELLI AiCoFi
    • PER LA PREVENZIONDE DELLA VIOLENZA DI GENERE
    • PROGETTO “PerCorsi al femminile” MALTA
  • CONTATTI
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
      • DOVE SIAMO – SEDI
    • LA CONSULENZA FILOSOFICA
      • La CONSULENZA FILOSOFICA INDIVIDUALE
      • LA CONSULENZA FILOSOFICA DI GRUPPO
      • CATALOGO di SERVIZI per AZIENDE e ORGANIZZAZIONI
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • COME ASSOCIARSI
      • GADGET AiCoFi
    • BLOG di FILOSOFIA PRATICA
    • BIBLIOGRAFIA
      • PUBBLICAZIONI
      • INTERVISTE
      • ARTICOLI
    • LETTERATURA ED ALTRO
  • FORMAZIONE PISCOPIA
  • FORMAZIONE PARRESIA
    • LA NOSTRA PROPOSTA FORMATIVA
      • COME DIVENTARE PSICOFILOSOFO
      • LA PSICOFILOSOFIA
    • FORMATORI – ESPERTI – COLLABORATORI
    • COLLABORAZIONI CON UNIVERSITÀ
      • UNIVERSITÀ DI FERRARA
      • UNIVERSITA’ DI TOKYO
      • UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI DI VENEZIA
      • ALMA MATER STUDIORUM DI BOLOGNA
      • ALMA STUDIORIUM UNIVERSITAS DI PARMA
      • UNIVERSITÀ STRANIERE
    • PROSPETTIVE DEI DIPLOMATI DELLA SCUOLA
  • ATTIVITÁ
    • EVENTI 2025
    • SEMINARI
    • CONFERENZE
    • EVENTI E PROGETTI REALIZZATI
      • CAFÉ PHILO
      • ALTRE PRATICHE FILOSOFICHE
  • SPORTELLI AiCoFi
    • PER LA PREVENZIONDE DELLA VIOLENZA DI GENERE
    • PROGETTO “PerCorsi al femminile” MALTA
  • CONTATTI

Relazioni Relatori 2018

  • Home
  • Relazioni Relatori 2018

Relazione Cristina Bignardi

Una nuova umanità. Filosofia e integrazione delle donne straniere.

Relazione Giuseppe D'Acunto

il giardino dei piaceri. Epicuro e la felicità.

Relazione Marta Mancini

La consulenza filosofica come pratica politica

Relazione Gian Ruggero Manzoni

Agli amici del buono e del bello

Relazione Mirella Napodano

La filosofia dialogica come progetto etico - pedagocico

Relazione Maria Luisa Suprani

Criticità nella relazione fra Docenti e Studenti: una possibile lettura e un augurio.

Relazione Luigi Vero Tarca

La filosofia di fronte alla trasformazione totale dell'umano.

Messaggio Federico Virgilio

Ai partecipanti alla seconda edizione del Seminario Nazionale sulle Pratiche Filosofiche in Italia

Relazione Daniela Zanotti

La Consulenza Filosofica come strumento di emancipazione individuale e sociale.

AICOFI

Un gruppo di esperti filosofi e cultori della materia che vogliono diffondere le pratiche filosofiche in Italia.

PRESIDENTE: Nicoletta Poli
DIRETTIVO:
Nicoletta Poli; Nicoleta Vudja; Angelo Maria Zanotti; Daniela Zanotti

ATTIVITÁ AICOFI

  • SEMINARI
  • CAFÉ PHILO
  • ALTRE PRATICHE FILOSOFICHE
  • EVENTI E PROGETTI REALIZZATI

CENTRO DI FORMAZIONE PARRESIA

  • COLLABORAZIONI CON LE UNIVERSITÀ
  • PROSPETTIVE DEI DIPLOMATI DELLA SCUOLA

CONTATTI

Tel: +39 051 19985541
Cell: +39 333 9582338
Email: nicolettapoli56@gmail.com

Tel: +39 06 7804872
Cell: +39 338 7204945
Email: aicofi.roma@gmail.com

Privacy & Cookie Policy - (Preferenze)
CF: 91323710375

Sito by KONDIVIDI