Aicofi
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • DOVE SIAMO
      • SEDI
    • LA CONSULENZA FILOSOFICA
      • La CONSULENZA FILOSOFICA INDIVIDUALE
      • LA CONSULENZA FILOSOFICA DI GRUPPO
      • CATALOGO di SERVIZI per AZIENDE e ORGANIZZAZIONI
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • COME ASSOCIARSI
    • GADGET AiCoFi
  • FORMAZIONE PISCOPIA
  • FORMAZIONE PARRESIA
    • PROPOSTA DIDATTICA
    • STAFF FORMATIVO AiCoFi
      • ESPERTI INTERVENUTI ai SEMINARI
    • COLLABORAZIONI CON UNIVERSITÀ
      • ALMA MATER STUDIORUM DI BOLOGNA
      • UNIVERSITÀ DI FERRARA
      • ALMA STUDIORIUM UNIVERSITAS DI PARMA
      • UNIVERSITÀ STRANIERE
    • PROSPETTIVE DEI DIPLOMATI DELLA SCUOLA
  • ATTIVITÁ
    • SEMINARI
    • EVENTI 2023
    • EVENTI 2022
    • EVENTI 2021
    • EVENTI 2019
    • EVENTI 2018
    • ALTRE PRATICHE FILOSOFICHE
    • CAFÉ PHILO
    • SPORTELLO DI CONSULENZA FILOSOFICA
    • NUOVA SEDE a ROMA
  • BIBLIOGRAFIA
    • PUBBLICAZIONI
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
    • NEWS
  • CONTATTI
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • DOVE SIAMO
      • SEDI
    • LA CONSULENZA FILOSOFICA
      • La CONSULENZA FILOSOFICA INDIVIDUALE
      • LA CONSULENZA FILOSOFICA DI GRUPPO
      • CATALOGO di SERVIZI per AZIENDE e ORGANIZZAZIONI
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • COME ASSOCIARSI
    • GADGET AiCoFi
  • FORMAZIONE PISCOPIA
  • FORMAZIONE PARRESIA
    • PROPOSTA DIDATTICA
    • STAFF FORMATIVO AiCoFi
      • ESPERTI INTERVENUTI ai SEMINARI
    • COLLABORAZIONI CON UNIVERSITÀ
      • ALMA MATER STUDIORUM DI BOLOGNA
      • UNIVERSITÀ DI FERRARA
      • ALMA STUDIORIUM UNIVERSITAS DI PARMA
      • UNIVERSITÀ STRANIERE
    • PROSPETTIVE DEI DIPLOMATI DELLA SCUOLA
  • ATTIVITÁ
    • SEMINARI
    • EVENTI 2023
    • EVENTI 2022
    • EVENTI 2021
    • EVENTI 2019
    • EVENTI 2018
    • ALTRE PRATICHE FILOSOFICHE
    • CAFÉ PHILO
    • SPORTELLO DI CONSULENZA FILOSOFICA
    • NUOVA SEDE a ROMA
  • BIBLIOGRAFIA
    • PUBBLICAZIONI
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • ARTICOLI
    • NEWS
  • CONTATTI

Litterarum formas humanitatis per seacula quarta decima et quinta decima. Quam littera gothica, quam nunc putamus parum claram, anteposuerit.

John Smith, Envato

Mirum est notare quam littera gothica, quam nunc putamus parum claram, anteposuerit litterarum formas humanitatis per seacula quarta decima et quinta decima.

Samantha Fox, Waxom

Investigationes demonstraverunt lectores quod ii legunt saepius etiam processus, qui sequitur mutationem consuetudium seacula quarta decima...

Taylor Miles, ActiveEden

Formas humanitatis per seacula quarta decima et quinta decima. Quarta decima et quinta decima. Claritas est etiam processus dynamicus, qui sequitur mutationem.

Robin Miles, CodeCanyon

Investigationes demonstraverunt lectores quod ii legunt saepius etiam processus, qui sequitur mutationem consuetudium seacula quarta decima...

Adam Smith, WordPress

Formas humanitatis per seacula quarta decima et quinta decima. Modo typi, qui nunc nobis videntur parum clari, fiant sollemnes in futurum quarta decima et quinta decima.

Britney Doe, ThemeForest

Quam nunc putamus parum claram, anteposuerit litterarum formas humanitatis per seacula quarta decima et quinta decima anteposuerit litterarum formas.

John Doe, Waxom

AICOFI

Un gruppo di esperti filosofi e cultori della materia che vogliono diffondere le pratiche filosofiche in Italia.

PRESIDENTE: Nicoletta Poli
DIRETTIVO:
Nicoletta Poli; Nicoleta Vudja; Angelo Maria Zanotti; Daniela Zanotti

ATTIVITÁ AICOFI

  • SEMINARI
  • CAFÉ PHILO
  • ALTRE PRATICHE FILOSOFICHE
  • SPORTELLO DI CONSULENZA FILOSOFICA

SCUOLA PARRESIA

  • PROPOSTA DIDATTICA
  • STAFF FORMATIVO AiCoFi
  • COLLABORAZIONI CON UNIVERSITÀ
  • PROSPETTIVE DEI DIPLOMATI DELLA SCUOLA

CONTATTI

Tel: +39 051 19985541
Cell: +39 333 9582338
Email: nicolettapoli56@gmail.com

Tel: +39 06 7804872
Cell: +39 338 7204945
Email: aicofi.roma@gmail.com

Privacy & Cookie Policy - (Preferenze)
CF: 91323710375

Sito by KONDIVIDI