14 e 15 ottobre 2023

Siamo giunti alla Sesta Edizione del SEMINARIO NAZIONALE SULLE PRATICHE FILOSOFICHE IN ITALIA. Seguiteci passo passo per il programma dettagliato con illustri esperti e le iscrizioni. Sempre in collaborazione con gli amici di ANT.

19 settembre 2023

Siamo felici di informarvi che la dott.ssa Nicoletta Poli sarà presente a Ferrara presso il Teatro Nuovo in piazza Trento Trieste 52 all’ evento scientifico per celebrare i trent’anni dall’istituzione del Servizio di Psico-Oncologia dell’Azienda Ospedaliera e Sanitaria di Ferrara, in concomitanza con l’importante evento FERRARA FILM FESTIVAL 2023, la mattina del 19 settembre alle ore 11,45 con un intervento dal titolo “Ammalarsi: la filosofia come cura”. Ciò nell’ambito dell’iniziativa – curata dal Prof. Luigi Grassi – dal titolo ” Le cure psicosociali in oncologia: dalla rappresentazione delle patologie tumorali nel cinema alla dignità della persona”.

Bellissima ed emozionante esperienza il 19 settembre a Ferrara.
Teatro Nuovo pieno con tante persone e giovani molto interessati. Grazie al prof. Luigi Grassi, che ci ha coinvolto in questa prestigiosa iniziativa. E ricordate: la filosofia puo’ curare!

                                                              Progetto “PerCorsi al femminile”

Venerdì 16 giugno 2023

SLIEMA, MALTA ore 18,30 

CAFE’ PHILO: Chi sono? Chi vorrei essere? E’ utile un’educazione di genere?

Si è tenuto presso l’Hotel Waterfront The Strand il secondo incontro del Caffè Filosofico organizzato dal Com.It.Es nell’ambito del progetto “perCorsi al Femminile”.                                                                                                                                L’evento, accolto con interesse e partecipazione, si è svolto in streaming con l’intervento della Dott.ssa Nicoletta Poli (presidente AiCoFi e direttrice della scuola Parresia di Bologna e Roma), di formatori e allievi della scuola Parresia, ed in presenza con la Dott.ssa Marzia Cipollone, filosofa pratica, scrittrice e socia AiCoFi.                    L’iniziativa del Com.It.Es (Comitato degli Italiani all’Estero), in collaborazione con AiCoFi (Associazione Italiana Consulenza Filosofica), mira a promuovere il dialogo e la riflessione filosofica, dando voce in particolare alle donne, nel contesto di un mondo in cui spesso le voci femminili sono marginalizzate o ignorate.

 

 

 

5 maggio 2023 
MALTA ore 18,30

CAFE’ PHILO: Chi sono? Chi vorrei essere? Sono felice?

AiCoFi e la scuola Parresia di Bologna e Roma, in collaborazione col Comites di MALTA e l’Ambasciata d’Italia di La Valletta, partiranno il 5 maggio 2023 con il bellissimo progetto “PerCorsi al femminile”, che prevede, oltre ad alcune pratiche filosofiche di gruppo, uno SPORTELLO DI CONSULENZA FILOSOFICA, che vedra’ la luce in autunno. A breve i dettagli.

22 aprile 2023
Via del Monte, 5 Bologna

AiCoFi e la Scuola Parresia è lieta di invitare tutti coloro che sono interessati SABATO 22 aprile dalle 17.00 alle 18.00 in via del Monte, 5 a Bologna alla presentazione del romanzo della dott.ssa Poli “La Carezza segreta“, intervistata dal giornalista e scrittore Alessandro Pasetti.

Il romanzo è disponibile al seguente link:

https://www.booksprintedizioni.it/libro/romanzo/la-carezza-segreta

14 marzo 2023  ore 20,30

Torino, Via Pacchiotti

AiCoFi (Associazione Italiana Consulenza Filosofica) è lieta di ospitare la dott.ssa Paulina Ramirez nella conferenza e workshop dedicato alla filosofia di Ann Margaret Sharp. Il titolo dell’incontro èDONNE, BAMBINI E L’EVOLUZIONE DELLA FILOSOFIA”.                L’evento è rivolto a filosofi pratici, consulenti filosofici, esperte/i in filosofia per bambini docenti e formatrici e formatori in ambito scolastico, pedagogiste/i e a chiunque sia interessato ad un approccio filosofico nell’ambito dell’infanzia.                                        La prenotazione è obbligatoria, entro e non oltre il 13/03/ 2023. La partecipazione all’evento è ad offerta libera.

Paulina Ramirez                                                                                          Laureata in Filosofia presso la Facoltà di Filosofia e Lettere dell’UNAM, è facilitatrice in Filosofia per l’Infanzia ed è Consulente Filosofico. Ha tenuto laboratori, corsi di formazione e presentazioni in relazione alla filosofia per bambini, consulenza filosofica, caffè filosofico e laboratori filosofici in varie istituzioni in Messico, Colombia, Argentina e Guatemala. Dal 2016 è Coordinatrice Internazionale e Formatore presso CECAPFI e Coordinatrice Accademica del Master in Pratiche Filosofiche. Partecipa come autore alla serie: penso con te. Educazione socio-emotiva e valori dell’editoriale McMillan – Castillo, oltre a pubblicare articoli sulla rivista Humanities Therapy della Corea del Sud, nell’editoriale CECAPFI, nell’editoriale Torres y Asociados e nell’editoriale dell’Università autonoma di Chihuahua, Messico. Partecipa anche come docente al Corso di Laurea in Filosofia dell’Istituto Salesiano di Città del Messico. Ed è segretaria della Federazione messicana di filosofia per bambini.

   

 

 

25 febbraio 2023  ore 17

via del Monte, 5  Bologna

La Scuola Parresia per Filosofi Pratici di Bologna e Roma ringrazia i numerosi partecipanti alla piacevole “CONVERSAZIONE” su “PAROLE D’AMORE” condotta dalla dott.ssa Nicoletta Poli con due ospiti prestigiosi la dott.ssa Ines Cavicchioli e il dott. Alessandro Pasetti.